3 R per il mare e la Giornata del Mare

Giovedì 3 aprile 2025, 50 alunni dell’Istituto Tecnico “Filippo Parlatore” hanno partecipato alle attività previste dalla campagna “3 R per il mare” e “Ustum Cultural Program” promossa da Marevivo Onlus con MSC Foundation presso il centro di educazione ambientale Baia del corallo a Sferracavallo, volti a promuovere attività di contrasto all’inquinamento e interventi di tutela della biodiversità marina nel golfo di Palermo nonché la conoscenza dei piccoli borghi marinari.
Con le attività a Baia del Corallo non solo si diffonde una maggiore consapevolezza dell’importanza del mare e degli oceani tra i giovani, ma si cerca di creare una più ampia connessione tra gli studenti e l’ambiente in cui vivono, incoraggiandoli a diventare cittadini più attivi e responsabili.
Il mare è una risorsa preziosa, uno scrigno di biodiversità dal valore inestimabile, ma per poterlo preservare occorre imparare a conoscerlo, dichiara Laura Gentile, coordinatrice del progetto per Marevivo.
Gli alunni hanno potuto conoscere la storia e le motivazioni dell’istituzione dell’area marina protetta di Capo Gallo, unica area marina istituita all’interno di un centro abitato, e l’importanza della stessa per l’ecosistema del Mediterraneo come hotspot di biodiversità, di riflettere sulla valorizzazione del legame tra il mare e il patrimonio di tradizioni e saperi locali a esso collegato. Hanno avuto modo di fare un’esperienza immersiva nei fondali e di scoprire alcune specie a rischio del Mediterraneo attraverso un laboratorio di biologia marina. Giorno 11 aprile 2025 in occasione della Giornata del Mare, gli alunni hanno avuto la possibilità di collegarsi con gli operatori dell’Associazione per partecipare in diretta alla liberazione in mare di una tartaruga Caretta caretta, curata dall’Istituto Zooprofilattico di Sicilia.